• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In VESTI CASA

Adunata nazionale alpini 2014 a Pordenone: PRESENTE!

Adunata nazionale alpini 2014 a Pordenone: PRESENTE!

Ieri mattina squilla il telefono. Un amico di vecchia data dall’altra parte: “Ma sai che abito all’inizio della zona di ammassamento? Ma ti rendi conto?”. Un attimo di smarrimento, penso: “Ammassamento di cosa?”.

Poi un flash, le sinapsi e i neuroni del mio cervello collegano i pezzi e realizzo:

l’adunata degli Alpini 2014 a Pordenone – domenica 11 maggio – sfilata dagli alpini e relativo pre-ammassamento delle truppe per la sfilata.

“ok va bene. Ma dove sta il problema? Vedrai che tutto sarà stato organizzato per il meglio!” tento di rassicurare…

In effetti, quando si parla di Adunata Nazionale degli Alpini non si può non pensare a migliaia di persone, che giungono da ogni parte d’Italia, per trascorrere tre giorni in compagnia e allegria, rendendo onore ad un corpo militare, che ha fatto dal calore e dell’affidabilità, un biglietto da visita.

In qualità di moglie di alpino, nonché ex corista dalla Brigata Alpina Julia (e sì amici lettori, anche il suo cappello è pronto) non potevo far passare l’evento senza dedicargli un post ad hoc.

Per farlo ho scelto di iniziare dalla Moka Special Edition che la storica casa Bialetti ha dedicato agli alpini. Di colore verde bosco, riporta il tricolore sul lato, ma la cosa più bella è il coperchio che per l’occasione è stato trasformato in un cappello da alpino con tanto di penna nera sul lato.

Un oggetto del desiderio che sta già spopolando. Forse per farci il caffè all’alpina (leggi cos’è in fondo alla pagina)?

adunata alpini 2014 bialetti moka

L’Adunata Nazionale degli Alpini numero 87, prenderà il via ufficiale venerdì 09 maggio alla ore 09.00 con l’alza bandiera, per terminare domenica 11 maggio, in piazza XX settembre a Pordenone al termine dalla sfilata finale.

I numeri della manifestazione sono imponenti:

• 1 milione i visitatori attesi suddivisi nelle 3 giornate di manifestazione
• 15.000 i tricolori appesi nella sola città di Pordenone, per salutare gli ospiti, e 30.000 in tutta la provincia.
• 150 le esibizioni di cori degli alpini previsti per le tre giornate e almeno 60 fanfare.
• 20 i campi attrezzati in tutto il perimetro della cittadina friulana, organizzati dalla protezione civile A2A, per ospitare almeno 17.000 penne nere.
• Una guida all’evento, stampata per l’occasione in 450.000 copie.

E poi ci sono i presidi sanitari sparsi per tutta la città, gli uomini e i volontari della protezione civile, 9 mostre organizzate in città per l’evento.

icona app adunata alpiniQuest’anno debutta per la prima volta, anche l’App per smartphone dedicata alla manifestazione. Questa App, unita alla pagina Facebook e al profilo ufficiale Twitter, sono un modo semplice, nell’era del web 2.0, per orientarsi in modo rapido e smart.
Mappe con le indicazione dei principali punti di interesse della manifestazione, localizzabili a video con un semplice movimento delle dita. Ma anche informazioni utili su mezzi di trasporto, parcheggi ed eventi nonché la possibilità di creare e condividere cartoline aggiungendo alle proprie fotografie gli sfondi del raduno delle penne nere.

icona riciclo lattinePer non lasciare nulla al caso, la prossima adunata degli alpini sarà all’insegna del riciclo e dell’ecologia. Come potete immaginare quando si ospitano così tante persone uno dei pericolo maggiori è che la città si trasformi in grande bidone dell’immondizia. Ma questo non succederà a Pordenone dove è stato messo in atto un piano dettagliato che prevede lo smaltimento nei 3 giorni dell’evento, di 350 tonnellate di rifiuti, di cui almeno il 50% sarà riciclato ( e non smaltito completamente come secco non riciclabile come accade nei casi di manifestazioni importanti come questa).

Ma cosa significa veramente essere un Alpino?

Una risposta, fra tutte ne spiega bene il significato ed è la testimonianza data qualche anno fa dal generale di corpo d’armata Alberto Primicerj , comandante delle Truppe Alpine, durante un’intervista con Clara Salpietro, di Bolzano – Generale Primicerj mi può spiegare chi sono gli Alpini e cosa significa far parte degli Alpini?

“Gli Alpini sono qualcosa di particolare, sono un Corpo unico nella storia delle Forze Armate italiane, è un corpo che credo abbia una sua caratteristica e una sua individualità che probabilmente è difficile trovare da altre parti, oltre allo spirito di corpo e alla loro storia, c’è un legame particolarmente stretto fra l’organizzazione militare e la vita civile. Prendo come esempio l’ultima adunata nazionale degli Alpini che si è tenuta pochi mesi fa a Bolzano e credo sia difficile trovare nel mondo una realtà, una famiglia come quella degli Alpini in armi e degli Alpini non più in servizio che riesce a riunire e raccogliere 400/500 mila tra iscritti, appartenenti, simpatizzanti, familiari e a produrre uno sforzo positivo come quello visto qui. Mi sono chiesto tante volte come riescono a fare una cosa del genere e francamente non so darmi una risposta. Quando si vuole dare una risposta a una cosa del genere si vanno a cercare i sentimenti, il cuore, le emozioni. È l’espressione di un Corpo che secondo me è unico sia nel legame tra militare e parte civile di chi ha prestato servizio, quindi quella parte della nazione italiana che ha avuto il piacere e l’onore di fare l’alpino, sia per i valori, lo spirito anche l’impegno sociale che l’alpino in servizio e in congedo dimostra di vivere ed interpretare nella nostra società: questo è il corpo degli alpini ed è una cosa unica, senza pensare adesso alla storia, alle tradizioni o a leggende. Io credo che è il legame fra militare e parte sociale/civile che fa diventare questo Corpo una cosa particolare.”

[line]

Vi lascio con una curiosità:

Conoscete il significato del colore della penna sul cappello dell’alpino?

Ogni alpino ha un cappello con una penna a lato di circa 25-30 centimetri di lunghezza. La penna è di corvo nero per la truppa, di aquila marrone per i sottoufficiali e gli ufficiali inferiori e di oca bianca per gli ufficiali superiori e i generali.

Ora non resta altro che rispondere: PRESENTE !

I link utili:
Sito ufficiale della 87a Adunata Nazionale degli Alpini

[accordion title=”Cos’è il caffè all’alpina?”]
E’ un particolare caffè altamente alcolico, che si realizza utilizzando al posto dell’acqua, la grappa (solitamente si consiglia in parte di ¼ di acqua e ¾ di grappa). Attenzione però perché ci sono alcune indicazioni da seguire per evitare danni:

| La moka va chiusa molto bene perché c’è il rischio che con l’alta gradazione alcolica della grappa possa esplodere. Proprio per questo motivo il caffè all’alpina l’ho sempre visto fare all’esterno in occasione di grigliate o pic-nic.

| Una volta che la grappa è risalita dal filtro, assumendo il colore e l’aroma del caffè, la caffettiera va tolta subito dal fuoco perché potrebbe incendiarsi (quindi non tenete nulla di facilmente incendiabile vicino alla moka).

| Dopo 5 / 6 caffè all’alpina dite addio alla guarnizione della moka.

Non respirate i fumi caldi del caffè: sono fortissimi.

In compenso per gli amanti, l’aroma del caffè unito al fatto che sia riscaldata, conferisce alla grappa un gusto unico.

Only for the brave!

E poi vietato mettersi alla guida![/accordion]

Fiere ed Eventi
Share

You may also like

Doimo cucine- speciale report da Casa Moderna 2017 Soho

View Post

Con Doimo Cucine a Casa Moderna 2017.

locandina concorso kissotto

View Post

KISSOTTO : UN BACIO FA’ PROPRIO BENE !

Tendenze-anteprime-salone640x405

View Post

Tendenze anteprime Salone del Mobile 2014. Parola d’ordine : SEMPLICITA’

eventi in agenda settembre 2013

View Post

Agenda di Settembre 2013: gli appuntamenti dove scoprire mode e tendenze.

Copertina tendenza tessuti casa 2017 640x430

View Post

Tendenze tessuti casa: preview sulle novità per l’arredamento.

Patrizia Moroso immagine profilo

View Post

Design, sostenibilità e diversità: intervista a Patrizia Moroso.

Immagine di moodboard immcologne2015 rosa cipria.

View Post

Trends inspirations from latest Immcologne 2015.

Report trends da ImmCologne e Maison Object 2016.

View Post

Le tendenze di ImmCologne e MaisonObjet.

No Comments

Leave a Comment

Previous Post

Arredo giardino novità :…

In i Saloni + MDW

Arredo giardino novità : It’s time to change.

View Post

Next Post

I tre divani più belli,…

In i Saloni + MDW

I tre divani più belli, visti ai Saloni 2014.

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2023 | Modaearredamento

Sul nostro sito utilizziamo i cookie. Se continui a navigare accetta il loro utilizzo cliccando su OK. Oppure visita la pagina della Privacy e Cookie Settings
Cookie SettingsOK
Rivedi i consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA