• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In BLOG LIFE

Un premio al Blog: che felicità!

Un premio al Blog: che felicità!

Per una scrittrice blogger, ricevere un riconoscimento è sempre un momento di gioia.

Significa: 1.che qualcuno ti sta leggendo, 2.che quello che scrivi e pubblichi piace al punto tale da attribuirti un riconoscimento.

Ringrazio Rosa di OhMyDesign per questo Liebster Award, un riconoscimento che si trasmette ai blogger preferiti e che permette loro di raccontarsi e farsi conoscere.

Le regole del premio sono semplici: si viene nominati da un blogger; una volta nominati si deve:

– ringraziare e linkare il blogger che mi ha nominato;
– rispondere alle 10 domande poste da chi ti ha nominato;
– nominare altri 10 blog con meno di 200 follower;
– proporre ai nominati 10 domande;
– andare sui singoli blog per comunicare la nomina.

Queste sono le dieci domande che mi ha posto Rosa e alle quali rispondo volentieri:

Liebster Award

1 – Quale ambiente della tua casa preferisci?

La camera da letto: perché è il mio rifugio, la mia stanza relax. In più tutti i miei amici mi chiamano anche “ghiro” e potete immaginare il perché: io non dormo, cado in letargo…

2 – Quale invece odi?

Il soggiorno, ma non perché non mi piace viverci. Avendo due figlie piccole, regna perennemente il caos… e per una home stylist il disordine, è come una pugnalata alla schiena.

3 – Di che colore sono le pareti di casa tua?

Sono quasi tutte bianche, ad eccezione del muro centrale della casa che è in spatolato argento, per cui ogni stanza che confina con il muro centrale, sia al piano terra sia a quello superiore, ha tre pareti bianche e la quarta di spatolato argento.

4 – In fatto di arredamento, quali sono gli errori più comuni che vedi nelle case degli altri?

Gli errori principali che mi saltano agli occhi subito posso riassumerli in due gruppi: la scelta arredi e complementi con stili troppo diversi, e l’uso esagerato e scomposto dei colori. Se nel primo caso in alcune situazione si può anche soprassedere, il secondo errore è quasi sempre deleterio.

5 – La pianta di appartamento che consiglieresti.

Adoro gli open-space, poche stanze e di grandi dimensioni. Preferisco le abitazioni le cui stanze sono ariose e luminose, mi trasmettono serenità anche se in pochi metriquadri. A differenza delle abitazioni, anche di grandi dimensioni, piene di stanzette e disimpegni, le trovo claustrofobiche.

6 – Oggetto del desiderio.

Tanti, forse troppi i miei oggetti del desiderio.
Ultimamente mi frulla in testa l’idea di un nuovo divano. Lo vorrei enorme, in pelle Nabuck. Ma, la mia famiglia “vive” sul divano. Per cui, il divano in nabuck, resta per ora, un oggetto del desiderio.

7 – Tappeti si o tappeti no?

Potrei rispondere “tappeti forever”… amo i tappeti. Ho disegnato collezioni di tappeti moderni per dieci anni, quindi questa domanda era nel mio destino.

8 – Classico o moderno?

Se la domanda è riferita ai tappeti, i miei preferiti sono quelli classici, dai persiani ai turchi. Se dovessi scegliere se acquistare una nuova automobile o un tappeto, sceglierei a occhi chiusi un tappeto. I miei amici mi dicono che sono “pazza” perché è un complemento d’arredo che si butta a terra e si calpesta, ma le passioni sono così…incomprensibili.

9 – Cosa ti piace del mio blog?

La pulizia e la semplicità con la quale sono esposti gli argomenti. Apprezzo sempre un blog quando ci sono queste due caratteristiche.

10 – Cosa non ti piace del mio blog?

La scelta del font, per il mio gusto troppo “tecnico”… ma questa è una mia fissa. Sono una graphic designer amante dell’hand-made, per cui tendo a spostarmi sempre verso una scelta di caratteri più graziati o hand-writing. Mi accorgo però, che per certi argomenti anche il look tecnico serve per rendere il messaggio più autorevole.

Adesso tocca a me fare le dieci nomination e i blog che scelgo sono:

IDESIGNME
MAISONLAB
ARREDAMENTO FACILE
HOMETROTTER
A CASA DI RO
KITCHEN TIPS
MAKEYOURHOME
HOME MAKE UP
SIMPLE FLAIR
THE ORANGE DEER

Le domande alle quali mi piacerebbe leggere risposta sono:

1. Quando hai capito che era arrivato il momento di aprire il tuo blog?
2. Come hai scelto il nome per il tuo blog?
3. Di quale argomento scrivi più volentieri?
4. Da dove trai spunti per i tuoi post?
5. Che cosa è per te il design?
6. Quale icona del design ti rappresenta maggiormente?
7. In una casa, quale colore non deve mai mancare?
8. Quale colore invece ritieni sia da utilizzare il meno possibile?
9. Come ti definiresti in tre parole?
10. E se dovessi raccontare il tuo blog in tre parole cosa scriveresti?

Ringrazio ancora Rosa per avermi dato la possibilità di raccontarmi in un post.

Home Style Blogs
Share

2

You may also like

Da dove nasce la passione per la scrittura? Nel post di oggi provo a raccontarvi il mio blog di desing e stile.

View Post

Scorci di moodboard per raccontare il mio blog di stile e design.

vaia-cube-amplificatore-passivo-legno-come-funziona

View Post

Oggetti di design che fanno bene all’ambiente: VAIA Cube

#conoscisnaidero e la passione per le cucine e il lavoro artigianale.

View Post

#ConosciSnaidero : un viaggio intenso tra storia, cultura, design e passioni.

Pratic-T-Hide-tenda-a-bracci

View Post

Tende da sole: le schermature solari perfette per ogni ambiente

blogger arredamento italia immagine

View Post

Se ci conosciamo il nostro lavoro sarà ancora migliore.

home style blogs manifesto

View Post

Risucchiati nella rete di HOME STYLE BLOGS network per chi ama “FARE CASA”.

Iseo serrature apertura Libra con App.

View Post

Addio alle chiavi tradizionali con le serrature elettroniche.

Maglietta riscrivibile nera.

View Post

Effetto lavagna, dalle pareti di casa alla maglietta da indossare.

2 Comments

  1. Fiorella
    •
    8 anni ago

    Ciao Cristiana grazie mille per aver pensato a me! Sono onorata di far parte di questa bella selezione!

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      8 anni ago

      Spero che ti farà piacere rispondere alle domande che ho fatto. A presto Cristiana

      Reply

Leave a Comment

Previous Post

Mercedes e Bentley: dalle…

In FOCUS ARREDAMENTO

Mercedes e Bentley: dalle auto all'arredamento di lusso.

View Post

Next Post

Madie design “à la carte”.

In DESIGN

Madie design “à la carte”.

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2022 | Modaearredamento