Se le guardi da spente e di giorno assomigliano a dei bozzoli colorati, di notte accese invece riflettono una luce quasi magica: solo le lanterne in vetro di murano.
Chi abita nelle vicinanze di Venezia le conosce bene, per gli altri a prima vista, possono sembrare dei bozzoli colorati e informi. Custodiscono però una lunga storia, che oggi vi voglio raccontare.
Sono recentemente stata a pranzo in un tipoco locale della zona dove abito e la loro pergola esterna mi stupisce ogni volta per semplicità e raffinatezza.
E’ composta da una lineare struttura in legno, dove negli anni è stato fatto arrampicare un maestoso glicine, che, in stagioni come questa, regala cascate profumate di fiori lilla.
L’illuminazione esterna per la sera è stata affidata alla tradizione dei maestri vetrai di Murano.
Alzando lo sguardo, infatti, appese ci sono tante lanterne in vetro di Murano. Ce ne sono di tutto i colori e dimensioni. Sono realizzate a mano soffiando il vetro in una gabbia di ferro precedentemente preparata.
Secondo voi: potevo lasciare che il mio obbiettivo non le immortalasse?
CURIOSITA’
Per creare le lanterne di Venezia, bisogna soffiare la massa colorata di vetro direttamente dentro una gabbia di ferro che funge anche da stampo. La preparazione della gabbia è un processo molto difficile e importante, perchè le saldature devono essere perfette per evitare che cedano, nel momento in cui viene inserita al suo interno la massa incandescente del vetro. Oggigiorno i moderni produttori, al posto del ferro (queste lanterne delle foto sono antiche) utilizzano l’acciaio, decisamente più resistente nel tempo.
Il raffreddamento della lanterna, una volta soffiata, è lento.
Al termine del processo il risultato è un oggetto unico e soprattutto ogni pezzo è diverso dall’altro, sia per colore che forma.
Ho trovato online questo video, nel sito della vetreria Antichi Angeli che, se avete il piacere di guardare, vi mostrerà come nascono queste lanterne.
davvero magiche!
Le foto che avete visto in questo post sono state scattate alla Locanda da Lino a Solighetto.
Cristiana | Modearredamento
Giulio
•5 mesi ago
Ciao, leggo delle lanterne di murano, mi soffermo in modo più generale dei lampadari in vetro di murano e vorrei confermare il consiglio di Cristiana, in particolare suggerisco di contattare https://www.muranolampstore.com/
Ho acquistato da loro, mi sono trovato benissimo, oltre ad essere professionali, sono persone eccezionali e i tempi di consegna sono addirittura inferiori rispetto all’altro sito indicato. Per me Muranolampstore.com è una garanzia, suggerito anche ad altri amici e tutti si sono trovati bene anche con i prezzi.
Francesca
•7 mesi ago
Buona sera io vorrei sapere dove posso acquistare queste lampade e fare un ordine One-line
Grazie mille
Francesca
Cristiana Rosada
•7 mesi ago
Ciao Francesca, ti rispondo nel modo più chiaro possibile.Le lanterne di Murano possono essere artistiche cioè fatte a mano e hanno un certo costo. Online trovi dei produttori come questo: https://www.sognidicristallo.com/it/prodotti/lanterne-murano.html Però il mio consiglio è che prima di affrontare una simile spesa forse è meglio rivorgersi a un produttore o rivenditore di vetri di murano.
Ti segnalo anche questo sito: https://www.muranolampstore.com/it/lanterne-murano.html
Ciao
Cristiana