• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divani e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Parquet pavimenti Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In FOCUS ARREDAMENTO

Soluzioni per riscaldare velocemente una stanza.

Soluzioni per riscaldare velocemente una stanza.

Lo abbiamo atteso a lungo, tanto che quasi ci aveva fatto pensare non giungesse più. Alla fine eccolo: è arrivato il freddo!

Giornate piovose, nella mia zona anche estremamente umide, hanno subito reso necessario l’accendimento dell’impianto di riscaldamento in casa e nei luoghi di lavoro.

Non che le temperature siano già arrivate alla rigidità abituale di Dicembre/Gennaio, però verso sera, rincasare con un tiepido calduccio casalingo, fa proprio piacere.

Parlando di arredamento ho cercato (e trovato) alcune soluzioni per riscaldare velocemente una stanza della casa, proprio nella stagione di mezzo.

Per le zone living ci sono diverse possibilità. Tra le più conosciute e sviluppate negli ultimi anni ci sono le stufe a pellet.

Stufa a pallet - Modello Vision e Cupido
Stufa a pellet – Modello Vision e Cupido

Le stufe a pellet sono una soluzione di riscaldamento che richiede l’utilizzo di una canna fumaria. La loro praticità sta nel fatto che s’istallano velocemente in qualsiasi ambiente (basta per l’appunto che sia presente la canna fumaria collegata con l’esterno e it tetto). Si accendono rapidamente e senza sporcare. Con l’ausilio di un telecomando, posso essere programmate per l’accensione automatica (comodissima funzione che garantisce, specie in queste stagioni, un rientro a casa gradevolmente caldo). La maggior parte dei modelli è ventilata e il calore può essere canalizzato anche in altre stanza della casa.
I pellet sono dei composti a base di legno pressato che vengono versati in un serbatoio interno alla stufa. La stufa stessa si regola la quantità di combustibile da bruciare in base al calore programmato.

Le stufe a pellet di nuova generazione, come queste che vedete in fotografia (Ferroli) hanno il focolaio in ghisa per un miglior rendimento sia in fase di combustione che di recupero calore nei fumi. Ultimo aspetto da non sottovalutare è che una stufa a pellet permette di risparmiare (anche di molto) sulla bolletta del riscaldamento.

Caminetto Bioetanolo Dante - viadurini
Caminetto Bioetanolo Dante – viadurini

Una valida alternativa al riscaldamento veloce di una stanza, potrebbe provenire dall’utilizzo di un caminetto a bioetanolo. Il bioetanolo è un composto di origine vegetale che nella combustione non produce fumi, né gas, per cui il caminetto non richiede neppure di essere utilizzato con una canna fumaria. Come combustibile non è ancora molto conosciuto in Italia, ma esistono diverse forme e modelli di caminetti, che possono essere collocati in qualsiasi angolo della vostra zona living. Estratto dalla scatola, è sufficiente inserire il combustibile a bioetanolo nel serbatoio e accendere il camino. In questo modo vi potete godere un lieve calore e la romantica compagnia del fuoco a piena vista.

Caminetto Bioetanolo da muro Menelao - viadurini
Caminetto Bioetanolo da muro Menelao – viadurini

Rispetto alla scelta delle stufe a pellet il caminetto a bioetanolo è decisamente più economico in fase di acquisto (anche se la capacità di riscaldamento non può essere paragonata, essendo nettamente superiore nella stufe a pellet). In questo shoponline di viadurini potete trovarne diversi modelli con prezzi che oscillano dai 200 ai 400 euro.

Scaldasalviette Toga e Sfera curvo
Scaldasalviette Toga e Sfera curvo

Un altro ambiente dove proprio il freddo non si addice è il bagno, soprattutto di mattina e mentre si è sotto la doccia, si sente la necessità di un po’ di calore aggiunto.

La soluzione più veloce anche nel caso di abitazioni con riscaldamento centralizzato, è quella di istallare in bagno uno scaldasalviette elettrico.

Solitamente gli scaldasalviette si presentano come una scaletta, dove gli elementi riscaldati, oltre a regalare tepore alla stanza sono degli ottimi alleati per asciugare biancheria e asciugamani (da qui la derivazione del nome). Sono dei radiatori diffusi da circa una ventina di anni, e in alcuni casi oramai dei veri e propri oggetti di design.

Scaldasalviette modello Aura cromo e Vela.
Scaldasalviette modello Aura cromo e Vela.

Per gli scaldasalviette elettrici non serve il collegamento all’impianto termico di riscaldamento della casa ma una semplice presa di corrente. Anche in questo caso sono programmabili grazie all’utilizzo di un cromotermostato. La più diffusa (e forse anche la più pratica) è la classica forma a scaletta come questa proposta nelle mie raccolte d’immagini.

Scaldasalviette modello Yucca - zender
Scaldasalviette modello Yucca.

Il radiatore Zehnder Yucca è invece uno scaldasalviette idraulico, cioè necessita di essere collegato all’impianto di riscaldamento dell’abitazione. S’integra con facilità e versatilità nell’ambiente bagno, fornendo calore ad azione rapida. Ha una forma molto pratica, e una profondità ridotta, soprattutto se sentite la necessità di un supporto ulteriore per gli asciugamani da bagno.

Un design raffinato per un calore raffinato.

Cristiana Rosada per Redazione Modaearrdamento.

BagnoRiscaldamento
Share

4

You may also like

Opera rubinetto di Webert finitura oro rosa.

View Post

Salone del Bagno 2016 – spazio al colore e ai metalli rosati.

Webert rubinetteria Beauty area

View Post

Arrivederci lavabo fisso, ben arrivata beauty area.

temperatura in casa come risparmiare

View Post

Quale temperatura tenere in casa? E come riuscirci al meglio?

come scegliere la doccia

View Post

Doccia: come scegliere quella giusta

Immagine casa moderna con stufa a pellet MCZ

View Post

7 domande frequenti sulle stufe a pellet.

riparare un rubinetto a Milano

View Post

Idraulico: come scegliere quello giusto

Rubinetterie-Treemme_T30-finitura-UZ

View Post

Salone del Bagno 2024: nuove finiture per i rubinetti

gres porcellanato effetto legno

View Post

Perché scegliere il gres porcellanato con effetto legno nei bagni di casa

4 Comments

  1. Giacomo
    •
    8 anni ago

    Complimenti per l’articolo e per le soluzioni proposte. Approfitto di voi per chiedervi un consiglio. Il mio bagno è di circa 6 mq. Non potendo installare il termo arredo vorrei mettere un termoventilatore. Tra i modelli più curati in termini di design vi è questo http://www.stufe-elettriche.com/stufa-elettrica-rowenta/rowenta-so2320/ , ma se devo essere sincero non mi fa impazzire. Potreste propormi un modello dal design particolare? Grazie!

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      8 anni ago

      Ciao Giacomo, la stufa elettrica è sempre un gran tormento per il “design lover” perché non presa in grande considerazione dai produttori come stile. Inoltre di solito il loro costo deve rimanere anche all’interno di un certo range di prezzo, per cui le più diffuse sono il materiale plastico, come quella che tu hai linkato.

      Prova a dare un occhi a questa selezione. Ci sono un paio di modelli decisamnete carini.

      Grazie e ciao

      http://www.grazia.it/casa/design/stufe-elettriche-basso-consumo

      Reply
  2. Marty
    •
    10 anni ago

    https://it.wikipedia.org/wiki/Pallet
    https://it.wikipedia.org/wiki/Pellet_(combustibile)

    home stylist che non sa la differenza tra pellet e pallet… almeno informarsi prima di fare ste figure…auguri

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      10 anni ago

      Ciao Marty,
      grazie per il tuo commento, e grazie per aver scovato un refuso nel mio blog, scrivendo molto succede (anche se so che non dovrebbe). Questo è proprio il caso in cui cambiando una vocale, tutto il significato della parola si modifica. In ogni caso, tranquillo: anche se di pallet ne vedo tanti tutti i giorni (lavoro nel settore arredo), conosco la differenza con i pellet. Avrei gradito solamente un tono leggermente meno scortese da parte tua, soprattutto per il fatto che non ci conosciamo professionalmente, e il tuo sembra più un giudizio sul mio lavoro che un messaggio di avviso.
      A presto e grazie della visita al blog.
      Cristiana

      Reply

Leave a Comment

Previous Post

Incontri Arredo: com’è fatto…

In FOCUS ARREDAMENTO

Incontri Arredo: com’è fatto un divano di qualità?

View Post

Next Post

Focus Zona notte: idee salvaspazio.

In VESTI CASA

Focus Zona notte: idee salvaspazio.

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divani e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Parquet pavimenti Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2025 | Modaearredamento

Sul nostro sito utilizziamo i cookie. Se continui a navigare accetta il loro utilizzo cliccando su OK. Oppure visita la pagina della Privacy e Cookie Settings
Cookie SettingsOK
Rivedi i consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA