• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divani e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Parquet pavimenti Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In COLORE

Pitturare la casa: come realizzare le pareti sfumate.

Pitturare la casa: come realizzare le pareti sfumate.
Sono ritornate molto di moda le pareti sfumate, ovvero i muri dove la pittura è realizzata in tonalità degradè: scopri come si realizzano.

Pitture sfumate come si fanno.

Le pareti sfumate, abbastanza di moda negli anni ’90, sono recentemente ritornate di moda come proposta per la tinteggiatura delle pareti di casa.

Si tratta di creare un effetto sfumato in tutta la parete, iniziando da un colore più scuro nella parte bassa del muro, e degradare verso il colore più chiaro, mano a mano che ci si sposta verso l’alto. Sono definite anche “Ombre Walls”, cioè muri d’ombra, proprio per richiamare l’effetto di questa tecnica pittorica.

Sono effetti decorativi di rilevanza estetica notevole, con qualsiasi colore siamo realizzati.

La settimana scorsa, la collega blogger Manuela di Design Therapy, ha presentato una galleria fotografica molto accattivante, proprio sull’utilizzo di queste pitture sfumate alle pareti.

Guardate la selezione d’immagini, e se siete interessate a comprendere come realizzare le pareti sfumate, siete nel blog giusto!

Ecco la tecnica corretta per realizzare le Ombre Walls.

La prima cosa importante per la buona riuscita della vostra parete sfumata, è la scelta dei colori. In questo lavoro, che ho recentemente terminato, ho scelto di partire con il colore rosa nella parte bassa, per sfumare verso il bianco in alto. Nella parte terminale ho aggiunto una leggera velatura di verde menta. L’effetto che volevo ottenere era quella di un tramonto. Ecco come si presentavano i colori inizialmente.

Scegliere colori parete sfumata.

Questi vernici murali sono delle comuni tempere all’acqua cioè della normale pittura lavabile da muro.
Dal colore di partenza, più scuro, create (aggiungendo della tempera bianca) una o due tonalità più chiare che ci aiuteranno nelle fasi di sfumatura intermedia.

Le pareti con la pittura sfumata si dipingono non con il pennello, ma con la pistola a spruzzo, quindi serve procurarsi un compressore e lo spruzzo.

PREPRAREZIONE DELLA PARETE PER DIPINGERE.

La fase preparatoria della stanza è molto importante.
Dipingendo con lo spruzzo, la pittura diventa molto volatile, quindi è necessario rivestire tutto con il nailon protettivo. Consiglio di utilizzare questo tipo di pittura in un ambiente con moderazione e di dipinge una parete sola, mentre gli altri muri saranno dipinti in tinta unita.
Per ottenere un risultato perfetto dipingete prima la parete sfumata e poi il resto della stanza.
Prima di dipingere, la parete deve essere preparata con due mani di colore bianco come fondo.

Pitture sfumate pittore.

COME SI DIPINGE LA PARETE SFUMATA.

Se la vostra sfumatura parte da un colore per terminare con il bianco, potete dipingere la sfumatura monocolore dal basso verso l’alto. Se invece la sfumatura che volete realizzare è bicolore (come questa delle foto) la prima area da dipingere è la parte alta, e solo in un secondo momento la parte bassa (così si evita che il colore dall’alto coli verso il basso).

Lo spruzzo va diretto verso la parete delicatamente, in modo lento ma continuativo. Se insistete troppo su una porzione di muro è facile che, in quell’area, il colore risulti troppo intenso rispetto al resto della parete.

La parete sfumata non si realizza con una sola mano, ma con una serie di passaggi sovrapposti uno sopra l’altro. Lo spruzzo deve essere passato sempre orizzontalmente e il modo preciso.

Tra un passaggio è l’altro, attendete che la pittura asciughi, perché l’intensità del colore potrebbe variare.

Pitture sfumate ecco come si fanno.

Dopo avere terminato un passaggio, spostatevi il più possibile lontano dalla parete, per osservarla nel suo complesso, e valutare se ci sono aree da rimediare, o se nello spruzzare avete creato l’effetto a fasce (da evitare).

Il risultato finale è davvero trendy, e di sicuro effetto.

Come pitturare la parete con le sfumature.

Non abbiate paura di provare.

Ricordate: se il risultato finale non vi soddisfa, esiste sempre la possibilità di ricoprire tutto con una mano di colore uniforme.

Adesso che sapete come si fa: buona tinteggiatura.

Cristiana R. | modaearredamento

Pitture sfumate in soggiorno.

COLORECONSIGLI HOME DECORDecorare CasaDecorare pareti
Share

4

You may also like

cuscini economici slider di presentazione

View Post

I cuscini che arredano: 3 stili dal budget xxsmall.

natale-decori-bianco-rosso

View Post

Natale in bianco e rosso: idee, decori e pacchi dell’ultima ora.

Rosso casa tendenza arredo.

View Post

Le tendenze interiors design si tingono di rosso.

Immagine di barbecue estivo e festa: come organizzarla e cosa cucinare.

View Post

Summer party: come organizzare una cena estiva con barbecue

Webert rubinetteria Beauty area

View Post

Arrivederci lavabo fisso, ben arrivata beauty area.

modaearredamento capodanno tavola decorazioni faidate vintage

View Post

La tavola di capodanno: aspettative ed emozioni.

Paletta colori casa luglio 2013

View Post

Palette colori casa, tendenze arredamento: Rosa del Nord e Verde Menta.

View Post

Speciale paraventi: i 10 divisori per interni più belli.

4 Comments

  1. Manuela-Design Therapy
    •
    10 anni ago

    Grazie per aver citato il mio post sulle pareti ad effetto sfumato e grazie per il bel tutorial!:D

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      10 anni ago

      Devo dire che se non era per il tuo post non mi sarei mai ricordata del lavoro fatto tempo fa, per cui grazie anche a te. Ciao

      Reply
  2. sara chiappano
    •
    10 anni ago

    Complimenti Cristiana. La parete sfumata mi mancava, vero che non sono un’esperta, ma non l’avevo mai vista. Io ho pitturato le pareti di casa, con una tecnica “a pennellate” , cioè se sbagliavo non si capiva, questa descritta da te mi sembra, invece, da esperto! Però hai ragione: bisogna osare… al massimo si reimbianca.

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      10 anni ago

      Ciao Sara, diciamo che la parte più difficile è prendere confidenza con lo spruzzo, ovvero ci vuole un po’ di sensibilità nella mano per dosare lo spruzzo e soprattutto non creare striature vistose. A chi piace sperimentare, consiglio magari di provare prima su di un pannello bianco, e quando ci si sente più sicuri di procedere sul muro. Sai chi sono bravissimi in questa tecnica? I ragazzi che fanno “street art”. Loro utilizzano le bombolette, ma il tipo di pittura a spruzzo è la stessa.Ciao

      Reply

Leave a Comment

Previous Post

I sempre utili in…

In VESTI CASA

I sempre utili in cucina che vorresti avere.

View Post

Next Post

Caldo in casa: hai mai…

In TENDENZE CASA

Caldo in casa: hai mai pensato ai ventilatori a soffitto?

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divani e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Parquet pavimenti Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2025 | Modaearredamento

Sul nostro sito utilizziamo i cookie. Se continui a navigare accetta il loro utilizzo cliccando su OK. Oppure visita la pagina della Privacy e Cookie Settings
Cookie SettingsOK
Rivedi i consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA