• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In COLORE

Design bicolore: black & white and much more.

Design bicolore: black & white and much more.
Eccoci qui, eternamente indecisi su quale colore scegliere: sarà meglio chiaro o scuro, bianco o nero?
Ma è proprio obbligatorio scegliere?

Lo so per esperienza, scegliere un colore unico è sempre difficile, a volte limitante. Ad aiutare gli eterni indecisi arriva la tendenza del design bicolore: proposte di arredamento e decorazione che propongono interessanti double mix di colori.
Ho raccolto diverse ispirazioni; tra le mie preferite ci sono le proposte bicolore per le pareti, che donano immediato carattere anche a un muro anonimo.

Consigli per l’uso del bicolore nell’arredo.

Se il bicolore è molto di moda, non lasciatevi sedurre dalla tentazione di aggiungerne anche il terzo colore. Come per l’abbigliamento, anche nell’interior decor, le regole consigliano “due colori protagonisti: semaforo verde, tre colori: attento alla curva, quattro colori: stai proprio andando fuori strada”.

Queste sono le mie raccolte di oggi, con le quali apro la rubrica Design Inspiration del 2016.

Design bicolore: black and white.
Referenze foto: dall’alto a sinistra – vasi in ceramica AGNES di Norman Copenhagen, Calzature in pelle bicolore artigianali – homestlywtf.com, Sedia Gentle di Porro, parete bicolor DIY (n.d.r. do it yourself) di homedit.com

Vi svelo un segreto: l’effetto della pittura bicolore in basso a sinistra sembra complessa, in realtà è piuttosto semplice. Dovete prima stendere le mani necessarie per il colore nella parte alta della parete (in questo caso un grigio molto chiaro), e poi stendere il secondo colore, più scuro, nella parte bassa. La pittura va stesa a rullo, fino alla metà del muro procedete normalmente, quando arrivate all’altezza stabilita, dove intendete creare l’effetto, fermatevi con il rullo e scendete con decisione. Per non creare eccessiva confusione è auspicabile che l’effetto sia abbastanza omogeneo, evitando picchi vistosi. Il risultato finale dovrebbe comunque essere quello di una virtuale linea d’orizzonte.

Design bicolore con giallo e grigio.
Referenze foto: dall’alto a sinistra – Lampade Slope di Miniforms, Sedia Abchair di Danese, Madia One di Doimo Idea e porta effetto bicolor (photo ref buzzfeed).

Design bicolore grigio e nero
Referenze foto: dall’alto a sinistra – Divano a gradazione sfumata – Blur di Moroso, vaso in ceramica AGNES, caraffa Geo e madia Kabino di Norman Copenhagen, Sedia Abchair di Danese.

Il grigio è un colore/non colore, per questo motivo è, il più delle volte un abbinamento perfetto sia con tinte accese come il giallo, che pastello, come la moadboard di rosa e grigio che segue. Abbiate l’accuratezza di scegliere con attenzione la tonalità, soprattutto perché può essere di rafforzo, sia per la sensazione di calore che di freddo (il primo tone è più femminile del secondo).

Parete bicolore con rosa e grigio.
Referenze foto: dall’alto a sinistra – bicolor pastello in due delicate tonalità di rosa e grigio/azzurro (turbulence.deco.fe), ispirazione bicolor di punky.b.com e Mug bicolor di Pantone by Seletti.

Tavoli e Sedie bicolore
Referenze foto: dall’alto a sinistra: Sedia Solid Wood Bicolor, tavolo David e sedia Moon di Doimo Idea.

Moardboard and selection by Cristiana Rosada | modaearredamento.com

Decorare paretiTendenze Arredo
Share

4

You may also like

View Post

Tattoo in casa: tra decorazioni e disegni la sapiente interpretazione di un’arte antica.

letto matrimoniale moderno

View Post

Come scegliere il letto matrimoniale

Fiera Imm Cologne soggiorno che interpreta la nuova tendenza living 2018.

View Post

Stili di arredamento nascenti: il nuovo minimalismo.

Wet system di WallandDecò: cosa fare per mettere la carta da parati in bagno, immagine esempio.

View Post

Si può mettere la carta da parati in bagno?

decorare-le-pareti-floreale

View Post

Come decorare le pareti di casa: 4 semplici suggerimenti.

tendenze arredo in casa: meteriali, colori e dettagli.

View Post

Tendenze arredo in casa: materiali e colori.

Pitture sfumate come si fanno.

View Post

Pitturare la casa: come realizzare le pareti sfumate.

Tendenza arredo 2017: un po' country, un po' industrial, un po' casale.

View Post

Tendenze arredo 2017: mix and match tra country e nordico.

4 Comments

  1. Intrepido design
    •
    6 anni ago

    Il bianco e il nero sono due colori distanti e vicinissimi allo stesso tempo. Sia nell’abbigliamento che nell’arredamento vengono utilizzati spesso, ma poche volte in modo sapiente.

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      6 anni ago

      Ciao Intrepido Design, concordo sul fatto che una sovraesposizione espone subito al pericolo di banalizzazione del black and white. Rimango però dell’opinione che resta uno degli abbinamenti con pulizia estetica ed eleganza innata.
      A presto.
      Cristiana

      Reply
  2. melissa
    •
    6 anni ago

    bellissimo!!!

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      6 anni ago

      Grazie Melissa.

      Reply

Leave a Comment

Previous Post

Tavola delle feste, il…

In INTERNI

Tavola delle feste, il segnaposto diy.

View Post

Next Post

Si fa presto a dire…

In COLORE

Si fa presto a dire Rosa quarzo e Azzurro serenity.

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2022 | Modaearredamento