• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In FOCUS ARREDAMENTO

Come scegliere il letto matrimoniale

Come scegliere il letto matrimoniale

L’arredamento della camera da letto deve essere curato senza lasciare nulla al caso. Si tratta, infatti, dell’ambiente più intimo della casa. Nel momento in cui la si progetta, bisogna immaginare il giusto mix tra estetica e comfort. Ragionare in quest’ottica vuol dire, per forza di cose, concentrarsi bene sulla scelta del letto matrimoniale, il vero re di questa zona della casa.

Come trovare quello giusto? Se sei qui, significa che ti stai ponendo questa domanda. Perfetto! Non devi fare altro che proseguire nelle prossime righe per scoprire alcuni consigli selezionati per te.

Attenzione alle dimensioni della camera da letto

Quando si parla di consigli per scegliere al meglio il letto matrimoniale, non si può non chiamare in causa l’attenzione alle dimensioni della stanza. Nel momento in cui si seleziona un elemento d’arredo piuttosto che un altro, è il caso di tenere in considerazione lo spazio che rimane a fianco al letto. In linea di massima, bisogna orientarsi verso range compresi tra i 60 e i 90 centimetri. Se il letto matrimoniale verrà utilizzato da una persona disabile o con difficoltà motorie, è necessario andare oltre al metro.

letto-matrimoniale-con-contenitore
Letto matrimoniale moderno con contenitore – bianco

Come scegliere il materasso

Un aspetto fondamentale del quale tenere conto nel momento in cui si deve acquistare il letto matrimoniale sono le peculiarità del materasso. Quali sono i criteri a cui porre attenzione? Il primo è senza dubbio lo spessore. Premettendo il fatto che quando lo si chiama in causa si apre un capitolo all’insegna della personalizzazione, rammentiamo che, secondo gli esperti, non bisognerebbe andare sotto ai 20 centimetri.

Proseguendo con i punti sui quali orientarsi nel momento in cui si cerca il materasso giusto per il letto matrimoniale, non si può non citare la durezza. Sottolineando ancora una volta l’esistenza di situazioni soggettive che richiedono un’attenzione specifica, ricordiamo che, idealmente, bisognerebbe scegliere materassi di durezza media.

letto-matrimoniale-classico
Letto matrimoniale classico

Lo stile

Dopo un ampio focus sulle questioni pratiche, vediamo ora qualcosa relativo allo stile. Nelle situazioni in cui, per esempio, si ha a che fare con una camera arredata in stile Shabby Chic, una buona idea è quella di focalizzarsi verso il ferro battuto, materiale dal sapore antico che può essere richiamato mettendo in primo piano un paio di sedie da posizionare attorno a un tavolino per dare vita a una meravigliosa area relax.

letto in ferro battuto
Letto in ferro battuto

Se si ha una camera da letto con un mood minimal, si può scegliere un letto matrimoniale con un baldacchino sostenuto da una struttura in legno. Quest’ultima, se lo si desidera, può essere anche lasciata scoperta. Percorrere questa strada può rivelarsi un’opzione vantaggiosa nelle situazioni in cui si ha poco tempo o voglia di impegnarsi nelle pulizie (la presenza del baldacchino è sinonimo di accumulo di polvere). Da non dimenticare è poi l’effetto estetico. Lo stile minimal, infatti, esalta le forme nella loro purezza.

letto-somier-bianco
Letto con Somier

Il letto matrimoniale perfetto per una cameretta piccola

Sono numerose le persone che hanno a che fare con l’arredamento di una camera matrimoniale piccola. Soprattutto gli appartamenti cittadini, infatti, sono caratterizzati da una metratura contenuta. Come selezionare il letto matrimoniale giusto in questi frangenti? Una buona idea prevede il fatto di orientarsi verso il letto senza testiera. Si guadagnano pochi centimetri? Sì, è vero! Altrettanto vero è che quegli stessi centimetri possono rivelarsi preziosi. Un altro suggerimento di grande utilità è quello del letto con contenitore.

letto somiere senza testata grigio moderno
Letto a Somier – grigio

Anche in questo frangente, parliamo di un’alternativa congeniale nelle situazioni in cui si ha bisogno di un po’ di spazio in più per riporre abiti o biancheria. Nel momento in cui si acquista un letto matrimoniale con contenitore, è fondamentale mettersi nell’ottica di pulire costantemente lo spazio appena citato. Il rischio, a lungo andare, è che si accumuli un’eccessiva quantità di polvere, il che non è il massimo per la salute.

letto-contenitore
Contenitore letto
Arredare onlineCONSIGLI HOME DECORDESIGN BLOGTendenze ArredoZona NOTTE (letti e armadi)
Share

You may also like

View Post

Tattoo in casa: tra decorazioni e disegni la sapiente interpretazione di un’arte antica.

tendenze arredo in casa: meteriali, colori e dettagli.

View Post

Tendenze arredo in casa: materiali e colori.

i trend tod topic di Ottobre in casa.

View Post

Metallo, legno e cuoio – Trend Topic.

Twiggy lampada a soffitto decentrata bianco.

View Post

Lampadario con punto luce decentrato: soluzioni efficaci.

Lama consolle ingresso in metallo.

View Post

Quale consolle d’ingresso scelgo?

cuscini economici slider di presentazione

View Post

I cuscini che arredano: 3 stili dal budget xxsmall.

arredamento di lusso per interni: tavolo Mercedes

View Post

Mercedes e Bentley: dalle auto all’arredamento di lusso.

Gennaio 2016 - fiere settore arredo.

View Post

Fiere arredo di Gennaio 2016.

No Comments

Leave a Comment

Previous Post

I colori in casa:…

In FOCUS ARREDAMENTO

I colori in casa: come sceglierli, come usarli.

View Post

Next Post

Oggetti di design che fanno…

In DESIGN

Oggetti di design che fanno bene all’ambiente: VAIA Cube

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2022 | Modaearredamento