• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divani e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Parquet pavimenti Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In FOCUS ARREDAMENTO, INTERNI

Come arredare e aprire un B&B

Come arredare e aprire un B&B

Le strutture ricettive B&B sono un trend turistico che sta crescendo esponenzialmente in Italia. Vediamo cosa serve per arredare e aprire un B&B.

di Cristiana Rosada

B&B è un acronimo che ormai tutti abbiamo imparato a conoscere e abbrevia le parole inglesi Bed and Breakfast (tradotto come “letto e colazione”). Questa formula di ospitalità turistica extralberghiera ha visto in Italia una vera e propria esplosione di crescita, tanto da essere definito un “fenomeno”.

In Italia si calcola che i bed and breakfast i siamo 35mila di cui il 70% non imprenditoriali, cioè gestiti da privati o famiglie. Le percentuali di presenza dei B&B sono abbastanza omogenee in tutto il territorio nazionale, con un lieve aumento al sud e nelle isole, dove l’attrazione turistica è un vero traino economico. Nell’arco dell’ultimo decennio l’incremento di crescita di questa formula ricettiva è stato più del 36% con un aumento di 190 mila posti letto (elaborazioni Trademark Italia su dati Istat).

Se da una parte questo è positivo per il turismo italiano visto anche l’aumento dei posti di lavoro generati da queste strutture (circa 50mila), dall’altro vediamo la necessità di mantenere uno standard qualitativo elevato di offerta.  Vediamo insieme quali gli step da affrontare per aprire un B&B.

Arredare un bed and breakfast con Fas Italia - camera moderna
Camera per B&B – stile moderno

Come si apre un bed and breakfast

Per aprire un bed and breakfast consigliamo sempre prima un’attenta valutazione dei regolamenti comunali e regionali. In linea generale non è necessario essere possessori di partita iva per esercitare attività di B&B. Come abbiamo infatti letto pocanzi, il 70 % di queste strutture in Italia è gestita da privati. I limiti di legge però impongono delle riflessioni:

  • massimo 3 camere nella stessa struttura
  • massimo 6 ospiti nella stessa struttura
  • periodo di attività inferiore a 3 mesi l’anno
  • minimo superficie camera singola 8 mq, doppia 20 e tripla 24mq.

Ogni comune poi presenta delle peculiarità che è bene conoscere prima di iniziare ad arredare il bed and breakfast.

Conclusa la fase di valutazione si entra nel vivo della progettualità del vostro bed and breakfast e quindi si scelgono gli arredi e tutti quegli accessori che rendono unica e indimenticabile la vostra ospitalità.

Arredare un bed and breakfast con Fas Italia - camera pop
Camera per B&B – stile pop
Arredare un bed and breakfast con Fas Italia - camera chic
Camera per B&B – stile chic

Progettare l’arredamento del B&B

Iniziamo con analizzare l’arredo della camera da letto che dovrebbe essere il più completo e funzionale possibile. Oltre al letto, comodini e armadio risultano particolarmente utili un tavolino scrittoio con sedia, o delle poltroncine comode e rilassanti. Anche se cassaforte, frigobar e porta valigie non sono obbligatori, consigliamo di inserirli. La spesa ormai è di minimo impatto sul budget totale, ma il servizio globale sarà percepito in modo decisamente superiore.

Il bagno dovrebbe essere uno per camera e prevedere quanto richiesto dalla legge tra cui ricordiamo il pulsante di chiamata e soccorso. Inoltre cercate di arredare anche questa stanza con tutti i confort del caso come: cestini, salviette, asciugacapelli, ciabattine e l’immancabile set bagno di cortesia. Se invece un bagno è a servizio di più camere questo deve potersi chiudere da dentro.

Ricordiamo la scelta dei materiali, robusti, ma esteticamente gradevoli e soprattutto pratici per le pulizie che devono essere quotidiane.

Accanto alle scelte pratiche concentratevi anche sullo stile del vostro B&B. Potreste decidere di arredare camere e bagni seguendo un filone a tema. Se in campagna è particolarmente apprezzato il B&B con arredo country chic, in città potrebbe essere più opportuno optare per un arredo moderno, colorato come un stile pop, giovane e fresco.

La cosa più importante è che dall’ingresso, alle parti in comune, fino ad arrivare alla camera e al bagno ci sia una coerenza, cioè una uniformità di progetto e materiali, evitando così l’effetto “improvvisazione” che può trasmettere senso di disordine e sciatteria.

Studiate con attenzione anche i colori delle pareti, soprattutto di camere e bagni. Se il bianco è un “non si sbaglia mai”, i colori terra e pastello creano una sensazione di ambiente più familiare, caldo e accogliente, proprio quello di cui abbiamo bisogno durante una vacanza o una permanenza fuori casa.

Arredare un bed and breakfast con Fas Italia - bagno
Come arredare bagno del B&B

Non solo arredamento, ma tanti servizi e accessori

Una volta arredate le camere e i bagni bisogna provvedere ad attrezzare l’area colazione. Solitamente in queste strutture questa è una cucina comune a tutte le stanze dove faremo trovare una selezione completa e fornita per la colazione. Consigliamo di curare sia il “dolce” con torte, biscotti e brioche fresche, che il “salato” come le uova, gli affettati, i formaggi. Accanto a questo troviamo le immancabili creme spalmabili, marmellate, cereali, burro e bevande tipiche del mattino, sia calde che fredde.

Arredare un bed and breakfast con Fas Italia - area bar
B&B come attrezzare l’area colazione.
Arredare un bed and breakfast con Fas Italia - zona colazione
Mobili per Buffet area colazione B&B

È importante che tutto il cibo sia di ottima qualità, fresco e organizzato in contenitori puliti e ordinati. Gli ospiti apprezzano poi trovare a colazione anche qualche chicca come prodotti locali e a kilometro zero per poter assaporare le particolarità del territorio che visitano.

Tutta questa progettualità può risultare a prima vista complessa, per cui se non siete sicuri di saper organizzare al meglio le camere, i bagni e gli spazi in comune del vostro bed and breakfast il consiglio è quello di affidarvi a un professionista del settore come ad esempio la Fas Italia, azienda di riferimento per l’intero settore alberghiero e in grado di fornire chiavi in mano tutto il necessario per il tuo B&B. 

Accanto alla fornitura di progetti per l’arredo, sono in grado di attrezzare il B&B con tutti gli accessori necessari come: materassi, biancheria, accessori da bagno, lavanderia, angolo colazione fino alla fornitura di sistemi di sicurezza e automazione.

Arredare e aprire un bed and breakfast può essere un’ottima idea, semplice e remunerativa. Consigliamo però di affidarsi per la progettazione e fornitura di arredi e acessori a dei professionisti del settore e soprattutto di evitare il fai da te.

Arredare onlineBagnoCONSIGLI HOME DECORDESIGN BLOGZona GiornoZona NOTTE (letti e armadi)
Share

You may also like

donne al design calling per giovani designer

View Post

Donne al design.

Tomasella Armadio Anta Scorrevole 4 settori: colore bianco.

View Post

Ispirazione zona notte #2: l’ armadio anta scorrevole.

Esempio pittura bicolo interno casa - pareti.

View Post

Tecniche per decorare casa: le pitture bicolore.

Arredo Vintage industrial: come arredare, cosa scegliere - esempi e consigli.

View Post

Arredamento stile industriale: minimal ma con eleganza.

Zanotta divano Flamingo blu con piedini neri. News del Salone del Mobile 2017.

View Post

I colori in casa: come sceglierli, come usarli

madie design doimo one

View Post

Madie design “à la carte”.

Come fare gli string gardens: spiegazioni con foto.

View Post

Verde in casa: String Garden e altre idee per coltivare le piante con fantasia.

conoscere come funzione il sistema letto

View Post

Niente rete, ma sistema letto: conosciamo la rivoluzione del riposo.

No Comments

Leave a Comment

Previous Post

Perché scegliere il gres…

In FOCUS ARREDAMENTO

Perché scegliere il gres porcellanato con effetto legno nei bagni di casa

View Post

Next Post

Pavimento in gres porcellanato per…

In INTERNI

Pavimento in gres porcellanato per la cameretta dei bambini: la scelta perfetta

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divani e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Parquet pavimenti Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2025 | Modaearredamento

Sul nostro sito utilizziamo i cookie. Se continui a navigare accetta il loro utilizzo cliccando su OK. Oppure visita la pagina della Privacy e Cookie Settings
Cookie SettingsOK
Rivedi i consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA