• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In NOTIZIE GREEN

Green Design – Biolago e Biopiscina: cosa sono?

Green Design – Biolago e Biopiscina: cosa sono?

Sono sempre assetata di notizie che riguardano il mondo della bioedilizia, perché ritengo che sia l’uomo, l’artefice principale del proprio futuro, e che, qualsiasi scelta fatta (dalla scelta di dove gettare un pezzo di carta, alla casa in cui viviamo) siano essenziali per definire i futuro che vivremo.

immagine di spiegazione di biolaghi-e-biopiscine-cosa-sono

Ecco perché quando trovo novità che non conosco, e che parlano di edilizia green mi piace approfondire, e possibilmente condividere con chi mi segue nel blog. (non per nulla ho una sezione dedicata a questo argomento)

Ho recentemente scoperto l’esistenza di un modo alternativo per creare una piscina nel proprio giardino, ovvero la creazione di una biopiscina e il biolago.

A dire il vero biolago e biopiscina non sono proprio la stessa cosa, ma andiamo per ordine.

Il biolago balneabile, diffuso dagli anni 80 nel centro e nord Europa, è uno specchio di acqua artificiale (cioè costruito dall’uomo) del tutto identico a un vero lago naturale. Nella costruzione di un biolago, viene presa in considerazione, sia la parte estetica (cioè della morfologia, dimensioni, materiali e della flora del lago) sia l’aspetto tecnico, adottando dei fitoelementi in grado di ottenere acqua pura, non trattata chimicamente e paragonabile a quella presente nei laghi di montagna.

Come è fatto un biolago.

Attenzione: ho detto balneabile, non sterile!

Nel biolago ci sono due zone, una balneabile, limpida e dove fare il bagno in assoluta tranquillità, e una seconda invece dedicata alla fitodepurazione.
In questa area si concentrano le piante acquatiche adibite a questo scopo, cioè adatte a depurare in modo naturale l’acqua, senza ausilio di sostanze chimiche (come il fastidioso cloro).
Solitamente il processo di fitodepurazione è aiutato da pompe a basso consumo energetico. L’acqua che si ottiene è pura da batteri pericolosi, balneabile e pulita come quella da un fiume di montagna.

immagine di biolago e piante da fitodepurazione.

La biopiscina è molto simile al biolago, con la differenza che nella progettazione vengono considerati canoni estetici e di design tipici di una piscina, quindi regolarità del bordo, dimensioni più ridotte, utilizzo di passatoie in legno per la balneazione ecc.

Una delle caratteristiche di questa nuova bioedilizia dell’acqua, che finalmente sta prendendo piede anche in Italia (dal 2013 è nata l’associazione Biolaghi e Giardini), è che il biolago la biopiscina posso essere utilizzate anche da persone con problemi di pelle delicata, in quanto non essendoci l’utilizzo di agenti chimici aggressivi, come ad esempio il cloro, l’acqua non è potenzialmente irritante.

Le forme di una biopiscina immagine.

Una comune piscina, può essere convertita in una biopiscina. I costi di manutenzione di un biolago o di una biopiscina, sono inferiori rispetto alle piscine tradizionali, e sicuramente ci sono meno manutenzioni anche durante il periodo invernale.

Guardate questa foto: ecco cosa succede a un biolago o ad una biopiscina in inverno, quando (come in questi gironi) arriva anche la neve. Non accade nulla! Perché a differenza dalle piscine tradizionali che devono svuolate, coperte e protette dal gelo, il biolago è natura e come tale non si spaventa per il gelo, anzi diventa ancora più bella.

Immagine di #biopiscine o #biolaghi in inverno ricorperti dalla neve.

Vi lascio un link dove approfondire l’argomento dei biolaghi balneabili e delle biopiscine, i costi e vantaggi.

Questo è un bel progetto per diffondere un nuovo concetto di sostenibilità e benessere, che secondo me merita maggiore visibilità. Ecco perché spero che queste informazioni giungano al maggior numero di persone. Magari se tra voi qualcuno è intenzionato a costruirsi una piscina in giardino, o a convertire quella esistente, ecco che ora conosce una valida alternativa ecologica.

Se invece sei l’amministratore di un comune d’Italia, alla ricerca di qualcosa che regali davvero futuro alle nuove generazioni, pensa bene, e magari la prossima volta che farai costruire un parco pubblico per la tua città, sarà un biolago.

Cristiana Rosada | modaearredamento

Esempio di una biopiscina per uso privato.

BioediliziaEco e Green
Share

3

You may also like

NoFlyStore zanzariere su misura online tipologia.

View Post

NoFlyStore: casa protetta, zanzare bye bye!

Il legno in casa con i tronchi di Gervasoni.

View Post

Ispirati dalla natura: dai tronchi tavoli alla libreria albero.

piante per giardino

View Post

Piante perenni per bordure: quali sono e come coltivarle

Collezione di sei amache di design per il giardino.

View Post

Le amache di design per il giardino

pietra di luserna irregolare per esterni

View Post

Materiali per esterni: Il fascino senza tempo della Pietra di Luserna.

colori ecologici

View Post

We love nature!

Immagine casa moderna con stufa a pellet MCZ

View Post

7 domande frequenti sulle stufe a pellet.

collana in legno di Riva 1920 realizzata con le Briccole veneziane e inserti in argento e oro.

View Post

Non solo arredo: i gioielli in legno da indossare.

3 Comments

  1. Luisa Mirabella
    •
    1 anno ago

    Buonasera,
    curiosando sul suo blog ho visto una foto di una piscina trasformata in biolaghetto, realizzata dall’azienda di Agriverde con cui collaboro. Ringraziandola per averla selezionata, ci terrei a darle maggiori informazioni sull’innovazione del nuovo modo di vivere l’esperienza di una balneazione naturale, che conquisterà il mercato futuro.
    Distinti saluti
    Luisa Arch. Mirabella

    Reply
  2. annaflavia
    •
    7 anni ago

    vorrei conoscere la proporzione tra la parte balneabile e la parte rigenerativa.
    E anche se i due bacini potrebbero essere a livelli diversi, o se questo appesantisce di molto il lavoro delle pompe.
    Grazie

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      7 anni ago

      Gentile AnnaFlavia,
      per infomazioni tecniche contatti pure l’azienda che si occupa dei biolaghi. Per il link al sito dei biolaghi clicci qui.

      Buona giornata

      Cristiana

      Reply

Leave a Comment

Previous Post

Guide arredamento: come abbinare…

In DESIGN

Guide arredamento: come abbinare tavolo e sedie, sette soluzioni di design.

View Post

Next Post

Carta & Co. i mobili…

In VESTI CASA

Carta & Co. i mobili in cartone.

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2023 | Modaearredamento

Sul nostro sito utilizziamo i cookie. Se continui a navigare accetta il loro utilizzo cliccando su OK. Oppure visita la pagina della Privacy e Cookie Settings
Cookie SettingsOK
Rivedi i consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA