• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Parquet Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In FOCUS ARREDAMENTO

7 domande frequenti sulle stufe a pellet.

7 domande frequenti sulle stufe a pellet.

Stai pensando di acquistare una stufa a pellet? Allora ti sarai sicuramente fatto una di queste domande.

Proviamo a rispondere insieme a sette domande frequenti sulle stufe a pellet.

Stufe a pellet domande frequenti.

Mai come quest’anno desidero ardentemente (scusate l’antitesi) le temperature fredde dell’inverno. Dopo il caldo opprimente di Agosto, e le temperature elevate di Settembre, voglio aprire i cassetti dei maglioni, voglio la brina sui prati, voglio uscire da casa alla mattina e vedere il mio respiro che fuma, voglio la neve, accetto anche la nebbia; insomma ho davvero voglia di freddo! Anche perché – vi svelo un segreto – adoro accendere la stufa e vedere il fuoco riscaldare la casa.

Vivo sistema Hydro per riscaldare la casa.

Qualche tempo fa, dovendo integrare il sistema di riscaldamento di una piccola mansarda in montagna, ho avuto modo di raccogliere numerose informazioni sulle stufe e pallet, e il loro utilizzo per riscaldare la casa. Oggi vorrei provare a trasmettervi alcune di queste conoscenze, per rispondere alle domande più frequenti sul funzionamento di queste moderne stufe.

1. Perché una stufa a pellet per riscaldare la casa?

– Le stufe a pellet sono pratiche. Si accendono e spengono da sole, cioè possono essere programmate sia come orario, che come temperatura di utilizzo.
– Sono semplici da alimentare. Il pellet è un agglomerato in granuli lignei pressati che si presenta sotto forma di piccoli cilindri. Si acquista in sacchi, e si inserisce nel serbatoio di ricarica della stufa. Durante l’accensione la stufa preleva la quantità di pellet necessario, regolandolo in base al funzionamento richiesto. Alcune stufe garantiscono diversi giorni di autonomia prima del successivo rifornimento. Inoltre il pellet di legno non contiene collanti ne vernici – è composto di solo legno vergine – e bruciando è in grado di sviluppare maggior calore rispetto un normale ciocco di legno.
– Le stufe a pellet sono ecologiche, e quindi fanno bene all’ambiente: migliori prestazioni, maggior calore prodotto con minor spreco di combustibile. Questo significa emissioni ridotte, e quindi meno inquinamento ambientale.

Per un’anima eco-green come la mia, questo ultimo punto sarebbe sufficiente a fermare la lettura del post e correre a sfogliare un catalogo di stufe a pellet.

Ma continuate la lettura, perché ci sono ancora molte cose da scoprire.

Riscaldare con il pellet

2. Con la stufa a pellet riscaldo solo una stanza?

No, non solo. Alcuni modelli, come questi di MCZ Group, sono dotati di moderne tecnologie che permettono di trasportare l’aria calda, prodotta dalla stufa, anche in altre stanze.
Il sistema di canalizzazione dell’aria proposto da MCZ si chiama Confort Air, e trasporta fino a una distanza massima di 8 metri, il calore prodotto in altre stanze, o al piano superiore.

3. Dove posizionare la stufa a pellet?

Esistono molte forme di stufe a pellet, ognuna delle quali risponde a particolari esigenze. Sono studiate per adattarsi a ogni ambiente della casa. Hai un corridoio e vorresti posizionare la stufa? Allora scegli un modello con profondità ridotta (soli 28 cm).

Philo di Mcs stufa e libreria.

Esistono stufe a pellet rotonde, per angolo e ad altezza ridotta, perfette per essere inserite nel vano di un vecchio focolaio. Con alcuni particolari accorgimenti, è possibile affiancare alla stufa anche una libreria o la zona TV. Via libera alle stufe a pellet anche in bagno o nella camera da letto, a patto che l’aspirazione dell’aria per la combustione avvenga tramite una presa esterna, o che la stufa sia un modello a camera “stagna” (cioè che prelevano l’aria per il funzionamento solo verso l’esterno.
In casa ogni spazio inutilizzato potrebbe accogliere una stufa.

Riscaldare con la stufa a pellet: sostituire un vecchio focolaio.

4. Con la stufa a pellet devo rinunciare al design?

Anche in questo caso la risposta è no. MCZ group, ad esempio, propone le stufe effetto camino, dove il punto fuoco è incassato a parete con un effetto scenico di sicuro impatto.

MCZ group: stufa modello Vivo.MCZ group: stufa modello Vivo: caminetto e stufa.Nella foto: esempio di bocchette Confort Air di MCZ.

Anche gli accessori, come le bocchette per la canalizzazione dell’aria del sistema Confort Air, sono studiate per essere inserite a parete nella parte alta o bassa, ovvero dove risulta migliore l’effetto estetico.
Il dettaglio in più è il diffusore di essenze incorporato nella bocchetta: bello da vedere e funzionale per la salute.

5. Posso utilizzare la stufa a pellet per riscaldare tutta la casa?

Sì, i modelli come Hydro, permettono di scaldare l’acqua dei termosifoni, integrandosi con l’impianto esistente di riscaldamento. In base alla potenza dei vari modelli, inoltre può essere utilizzato il pellet, per produrre anche l’acqua calda sanitaria. In questo modo la vostra stufa a pellet sostituisce interamente la normale caldaia.

MCZ group: stufa modello Aike.

6. Queste stufe a pellet sono rumorose durante il loro funzionamento?

La stufa a pellet funziona grazie una ventilazione e per il massimo confort è importante che questa sia silenziosa. I ventilatori introdotti nei modelli di stufe di MCZ Group sono in grado di ridurre al minimo il rumore della ventilazione.

Stream di MCS

7. Come calcolare la quantità di calore che deve produrre la stufa a pellet?

Come abbiamo visto nelle precedenti domande, molte sono le possibili funzioni di una stufa a pellet. Prima di rispondere a questa domanda è necessario chiarire alcuni punti: cosa volete che la vostra stufa a pellet riscaldi, dove abitate (casa singola, condominio ecc), analizzare dove sorge la casa (mare, montagna, città…) valutare la situazione attuale della canna fumaria e la necessità o meno di interventi sulla stessa. La scelta e l’istallazione deve avvenire tenedo conto di questi fattori, ma sopratutto in sicurezza, per garantire un corretto e sano funzionamento della stufa a pellet e il rispetto delle normative per la tutela della salute edella sicurezza dell’impianto di riscaldamento. Per agevolarvi in questo compito questo è il link dove contattare da un esperto MCZ in materia riscaldamento . Esponetegli la vostra situazione e lui saprà consigliarvi per la migliore scelta e istallazione.

Preparatevi all’inverno adesso. Avete più tempo per fare la vostra scelta e gli eventuali aggiustamenti prima dell’istallazione; così all’arrivo dell’inverno potrete godere della magia del caldo del fuoco naturale in casa.

Klin di MCZ stufa a pellet

Cristiana Rosada | per MCZ Group

BioediliziaHIGH TECHRiscaldamento
Share

2

You may also like

showroom_milano_signature_kitchen_suite_2

View Post

Nuovo showroom a Milano per Signature Kitchen Suite

Tendenze arredo 2015: ventilatori a soffitto.

View Post

Caldo in casa: hai mai pensato ai ventilatori a soffitto?

Automatismi per cancelli: tutto quello che vuoi sapere.

View Post

Una casa sicura inizia dagli automatismi per cancelli.

Parquet rovere prefinito in tavola

View Post

Come scegliere il parquet per il riscaldamento a pavimento.

Iseo serrature apertura Libra con App.

View Post

Addio alle chiavi tradizionali con le serrature elettroniche.

immagine di spiegazione di biolaghi-e-biopiscine-cosa-sono

View Post

Green Design – Biolago e Biopiscina: cosa sono?

Pitture antiinquinamento per migliorare l'aria che respiriamo dentro casa.

View Post

Pitture anti-inquinamento e l’aria di casa ritorna sana.

temperatura in casa come risparmiare

View Post

Quale temperatura tenere in casa? E come riuscirci al meglio?

2 Comments

  1. Antony
    •
    8 anni ago

    Le stufe a pellet ormai sono il futuro del riscaldamento domestico. Da amante del pianeta ritengo che anche il solo fatto che siano ecologiche grazie all’uso del pellet è sufficente per compiere una scelta saggia.

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      8 anni ago

      Grazie per il tuo prezioso commento. Cristiana

      Reply

Leave a Comment

Previous Post

Verde in casa: String…

In NOTIZIE GREEN

Verde in casa: String Garden e altre idee per coltivare le piante con fantasia.

View Post

Next Post

Arredare con l'ironia surreale di…

In BLOG LIFE

Arredare con l'ironia surreale di Piero Fornasetti.

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Parquet Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2023 | Modaearredamento

Sul nostro sito utilizziamo i cookie. Se continui a navigare accetta il loro utilizzo cliccando su OK. Oppure visita la pagina della Privacy e Cookie Settings
Cookie SettingsOK
Rivedi i consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA