• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In FOCUS ARREDAMENTO

Tecniche per decorare casa: le pitture bicolore.

Tecniche per decorare casa: le pitture bicolore.

Dovete sapere che per molte persone le vacanze estive sono anche un ottima occasione per dedicarsi ad attività domestiche lasciate in disparte. Fra i molteplici lavori da fare in casa, il più tipico dell’estate è la tinteggiatura.

Pitturare le pareti di casa, specie con la tecnica del rullo è semplice. Per questo motivo molte persone vi si dedicano proprio nei primi giorni di pausa estiva dal lavoro.

Se da un lato la classica tinta monocolore va sempre bene, dall’altro potremmo dare sfogo alla fantasia con qualche stanza (ingresso, soggiorno ecc) con una più innovativa pittura bicolore.

Gli esempi nei socials non mancano (soprattutto in Pinterest c’è anche questa raccolta nella  mia bacheca). Ecco alcune soluzioni originali.

Muuto design immagine soggiorno con parete bicolore.Esempio pittura bicolo interno casa - pareti.Elle Decor, ingresso con parete bicolore.domino magazine workstation

Se volete cimentarvi nelle tecniche per decorare casa come questa pittura dovete sapere che righello e matita non sono sufficienti per eseguire un lavoro a regola d’arte. Nella zona di cambio colore, la riga deve essere dipinta con precisione, senza sbavature e/o indecisioni nel segno.

Come si fa una pefetta pittura bicolore?

Vi svelo un segreto da pittore (o per meglio dire che ho imparato da un bravo pittore).

Come fare una perfetta pittura bicolore alle pareti.

Tecniche di decorazione casa: come fare bene la pittura bicolore o le righe.

1. Dopo aver segnato sul muro con matita e righello (meglio se utilizzate un’asta di legno per le grandi superfici) la vostra linea di divisione, dipingete la parte superiore. Si dipinge sempre prima il colore che sta più in alto, per evitare che asciugando coli, rovinando la tinta sottostante.

2. Il colore verso l’alto è quasi sempre una tonalità più chiara rispetto a quella in basso. Dipingete almeno 2/3 cm oltre la linea di divisione. Passate 2 mani di colore e aspettate di verificare il risultato una volta asciugata la pittura. Se il muro sottostante è di una tinta più scura rispetto al colore con il quale intendete ripitturare la parete, passate più mani. In alternativa prima di stendere il nuovo colore, dipingete tutto con una base di preparazione di colore bianco.

3. Quando il colore della parte alta della parete sarà asciutto, dovete creare di nuovo la linea di demarcazione tra i due colori. Non fatelo più con la matita, ma con lo scotch di carta. Lo scotch di carta va posizionato all’interno della parte di parete già tinta.

4. Ecco il trucco del pittore: prima di dipingere il colore della parte inferiore dovete ripassare il colore della parte alta anche sopra lo scotch. Aspettate che asciughi. Adesso con il rullo dipingete la parte inferiore. Potete anche sbavare leggermente andando sopra allo scotch di carta, ma mai oltrepassarlo.

5. Una volta che tutta la parete è asciutta togliete con cautela lo scotch. La vostra linea di divisione sarà perfetta e senza nessuna sbavatura o imperfezione.

tecniche di decorazione casa-la pittura bicolore come si fa.

Cosa ne dite? Provate questo trucco e fatemi sapere com’è andata.

LO SAI CHE? Per una parete a righe verticali alternate si utlizza la stessa tecnica.

Cristiana | modaearredamento – Tecniche per decorare casa: le pitture bicolore.

Salva

COLORECONSIGLI HOME DECORDecorare pareti
Share

6

You may also like

Wet system di WallandDecò: cosa fare per mettere la carta da parati in bagno, immagine esempio.

View Post

Si può mettere la carta da parati in bagno?

Webert rubinetteria Beauty area

View Post

Arrivederci lavabo fisso, ben arrivata beauty area.

MissPrint-mood-board

View Post

Tendenze wallpaper : ecco la novità.

Artic white moodboard di colori

View Post

December feeling: casa total white e legno grezzo.

caramelle Rosa e azzurre

View Post

Si fa presto a dire Rosa quarzo e Azzurro serenity.

Stile neo dark in soggiorno: pareti nere, divano in pelle nera di Doimo Salotti.

View Post

Codice di accesso nuovo trend: arredo neo dark.

Adesivo a muro con scritta "gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare".

View Post

Regali di Natale ispirazioni #1: gli adesivi da muro Evergreen Orange.

rinnovare il salotto - Immagine in evidenza

View Post

Come rinnovare il salotto.

6 Comments

  1. Caterina
    •
    3 anni ago

    Ciao! Anche se questo articolo ha qualche anno lo trovo sempre molto attuale. Per quanto riguarda le stanze dipinte con due o più colori, l’unica cosa che ultimamente un pochino è cambiata (almeno per il mio parere personale) è che sono state un pochino abbandonate le tinte forti preferendo le più tenui.

    Reply
  2. Decorare le pareti del salotto: soluzioni efficaci. | SALOTTO PERFETTO
    •
    4 anni ago

    […] pittura per pareti, ad esempio, ha assunto in questi ultimi anni una vasta varietà di proposte. Pitture bicolore, con effetti metallici, sfumate ecc, sono solo alcuni esempi delle possibilità […]

    Reply
  3. Andrea
    •
    6 anni ago

    Articolo scritto molto bene. Fa capire anche ad un non pittore come fare. La prossima volta che dovrò ridipingere casa seguirò di sicuro questi consigli.

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      6 anni ago

      Grazie Andrea di aver visitato il mio blog.

      Reply
  4. silvia
    •
    6 anni ago

    stu-pen-de!!
    come sempre brava cris!

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      6 anni ago

      Grazie Silvia. Ho sempre avuto una passione particolare per la pittura, sotto ogni forma ed espressione. Cristiana

      Reply

Leave a Comment

Previous Post

Le docce da giardino…

In FOCUS ARREDAMENTO

Le docce da giardino con il design più bello.

View Post

Next Post

Come scegliere la dimensione del…

In FOCUS ARREDAMENTO

Come scegliere la dimensione del tappeto: in salotto, in camera, in sala da pranzo.

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2022 | Modaearredamento