• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In BLOG LIFE

Come decorare le pareti con del semplice nastro nero.

Come decorare le pareti con del semplice nastro nero.

Come si può decorare le pareti di casa in modo efficace ma facile? Oggi vediamo una tecnica per tutti, che utilizza del semplice nastro nero.

Decorare una o più pareti di casa è diventato oramai un dictat dell’interior decor. Non c’è rivista o sito di tendenze arredo che non presenti decorazioni murali più o meno semplici. Le tecniche utilizzate sono le più svariate: giochi di colori, carte da parati, fascie adesive, adesivi murali ecc., ma non tutte sono semplici da realizzare.

Decorare le pareti con il nastro adesivo nero.

Le carte da parati, ad esempio, richiedono l’aiuto di un posatore esperto. Per ottenere un buon lavoro il fai da te (almeno non siate davvero esperti) è da evitare. I giochi di colore presentano più o meno delle difficoltà. Dipingere le pareti di casa rispettando delle aree di colori diversi tra loro, soprattutto se si devono creare delle linee geometriche, richiede alcune astuzie e stratagemmi che non tutti conoscono. L’effetto “riga sbavata” è il risultato più frequente che vedo nei tentativi DIY, e non è proprio una bellezza!

Anche la pittura sfumata (ve ne parlavo in questo post) richiede l’intervento di un pittore esperto, in grado di utilizzare la pistola per la pittura a spruzzo.

Allora cosa fare?

Esiste una tecnica di decorazione che è “approcciabile” anche dai negati delle arti manuali. Si tratta di creare delle decorazioni adesive al muro utilizzando del semplice nastro adesivo nero.

Decorare pareti nastro nero - 7Picture from Pinterest – Link to photo-reference.

L’effetto grafico del bianco e nero si sa, è sempre una sicurezza. Per decorare con disegni geometrici come quelli che vedete in queste fotografie devete procurarvi tre cose:

1- L’idea di base del disegno.

Picture from Pinterest – Link to photo-reference.
Decorare pareti nastro nero letto testiera.
Picture from Pinterest – Link to photo-reference.

Decorare pareti nastro nero - 2
Picture from Pinterest – Link to photo-reference.

Decorare pareti nastro nero - 1

Semplici linee o composizioni di rette a formare un disegno? A voi la scelta! Potete ispirarvi con queste immagini, o decidere di crearne una vostra. L’essenziale è che il vostro disegno sia riconducibile a sole linee rette, cioè non presenti delle curve. Questo vi renderà la vita davvero molto più semplice nel momento di dover replicare il disegno dalla carta alla parete.

2- Il materiale per realizzarlo.

Se siete alle prime armi, consiglio decisamente di armarsi di matita e righello per rappresentare la griglia del disegno in modo preciso sulla parete prima di procedere con il nastro. Se il disegno è grande procuratevi una barra di legno, lunga e dritta che vi farà da righello.
Se invece siete un po’ esperte potete tentare di fare come faccio anch’io nella preparazione dei set per gli shooting: misuro e disegno solamente i punti di unione tra le rette e poi…vado ad occhio
(o a mano in questo caso). Ma attenzione, per questa tecnica ci vuole buon occhio e mano esperta.

Quale nastro adesivo utilizzare?

Può sembrare banale, ma il materiale fa la differenza nel lavoro finito. Il nastro che vedete utilizzato in queste immagini non è semplice nastro adesivo nero. La colla dell’adesivo dovrebbe essere resistente ma amovibile, cioè poter essere staccata e riattaccata con facilità.

Picture from Pinterest – Link to photo-reference.
Decorare pareti nastro nero - 5
Picture from Pinterest – Link to photo-reference.Decorare le pareti cameretta con nastro adesivo.
Picture from Pinterest – Link to photo-reference.
Decorare pareti nastro nero - 6

Esistono in commercio dei nastri adesivi con larghezza che varia dal centimetro fino ai 4-5 cm, chiamati WHASI-TAPE. Sono dei nastri di carta con una colla particolare che permette di attaccarsi e staccarsi più volte. Presentano però alcuni limiti, perchè sono costosi (e se il disegno ha una superficie impegnativa non convengono) e con il tempo e le variazioni atmosferiche (caldo e freddo) tendono ad alzarsi e staccarsi.

Io consiglio di procurasi delle semplici strice di adesivo da vetrofania in PVC nero già ritagliate. Potete facilmente procurarvele recandovi da chi stampa adesivi per le vetrofanie dei negozi o le pubblicità adesive delle macchine. Hanno già dei rotoli standard di nastro colore nero (sia opaco che lucido). Sarà sufficiente che chiediate di pretagliarvelo in linee dello spessore desiderato. Il costo non dovrebbe superare i 20 € per un foglio da 2 metri per 1 metro pieno di linee nere pretagliate.

Questo tipo di adesivo aderisce bene e per molto tempo alla parete dipinta. A distanza di mesi, per rimuoverlo velocemente saà sufficiente scaldarlo con l’aria calda del phon.

3- Un aiutante.

E’ questo è davvero l’accessorio che fa la differenza: l’aiutante! Perchè da soli è davvero difficile fare un buon lavoro di stesura del nastro. Credetemi…in tanti anni ho sempre attaccato grafiche e adesivi solo in coppia!

Cristiana | modaearredamento

Vuoi guardare tutta la mia raccolta per decorare le pareti di casa con gli adesivi?

Clicca qui e vedrai la bacheca di PINTEREST dedicata.

[line]

CONSIGLI HOME DECORDecorare pareti
Share

3

You may also like

copertina design bicolore 640x430

View Post

Design bicolore: black & white and much more.

rinnovare il salotto - Immagine in evidenza

View Post

Come rinnovare il salotto.

letto a scomparsa bianco di design

View Post

Letti salvaspazio per piccoli appartamenti e monolocali.

Fornasetti Mongolfiere 630x430

View Post

Arredare con l’ironia surreale di Piero Fornasetti.

Esempio pittura bicolo interno casa - pareti.

View Post

Tecniche per decorare casa: le pitture bicolore.

Affreschi moderni - intervista a alberto Mariani per scoprire la modernità degli affreschi - un moderno David a parete della collezione arte Mariani.

View Post

Tra antico e moderno, l’affresco in casa per il rivestimento murale.

boox desalto copertina 640

View Post

Il porta cd serve ancora?

arredare la cameretta del bebè

View Post

I consigli della home stylist: arredare la cameretta del bebè.

3 Comments

  1. Stampaprint
    •
    1 anno ago

    Usare del nastro adesivo nero per creare un’immagine o un decoro per le pareti di casa è una soluzione davvero interessante, anche se richiede una certa manualità e creatività. Per chi non è così esperto o non ha una vena artistica un’idea valida è l’utilizzo di adesivi murali da personalizzare, si possono creare immagini e scritte di tutti i tipi. L’effetto è bello esteticamente e richiede meno sforzo.

    Reply
  2. appassionato di carta da parati
    •
    6 anni ago

    Come idea per decorare il nastro nero è senza dubbio originale e forse anche semplice da applicare, ma bisogna comunque saper disegnare e avere tanto senso estetico da non creare degli scarabocchi murali, quindi certe doti sono richieste anche in questo caso.

    Reply
    1. Cristiana Rosada
      •
      6 anni ago

      Certo, vero. Magari il rpimo tentativo non sarà perfetto. Ma presa la mano è una tecnica per tutti.
      Io esperimento spesso sistemi di decorazione nuovi, sopratutto negli showroom di arredo dei miei clienti, e alcune cose non sono sempre facili da creare. Questa invece sì.
      Buona giornata
      Cristiana

      Reply

Leave a Comment

Previous Post

Living prima e dopo…

In DESIGN

Living prima e dopo - nuovo look con il divano Under.

View Post

Next Post

Come arredare il soggiorno: primi…

In BLOG LIFE

Come arredare il soggiorno: primi passi.

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2022 | Modaearredamento