• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In INTERNI

Idraulico: come scegliere quello giusto

Idraulico: come scegliere quello giusto

Che si tratti di piccoli interventi (ma da fare in tempo rapido) o di manutenzioni più importanti, quando si tratta di interventi da fare nell’abitazione poche figure come quella dell’idraulico richiedono un’intesa particolare. Perché quando si tratta di acqua, e delle sue possibili perdite, i disagi non sono mai di poco conto. In questo articolo cercheremo di vedere quali fattori sono di peculiare importanza nella scelta del “medico dei tubi”; allo stesso tempo andremo a vedere meglio quali sono le competenze indispensabili che è necessario abbia. Perché l’acqua è una componente primaria di ogni ciclo vitale. E la casa non fa eccezione.

Tempestività: perché fa la differenza

Spesso il primo approccio con l’idraulico è dettato dall’emergenza, dalla ricerca di qualcuno che possa toglierci dai guai nel minor tempo possibile. E quindi si rischia di scegliere a chi affidarsi di fretta e conseguentemente di avere risultati su cui poi, il rischio, è quello di dover andare a rimettere le mani. Niente di più disagevole. La scelta del professionista giusto dovrà essere di trovarlo nelle vicinanze: sarà meglio quindi individuare un idraulico a Milano, di modo che il servizio di pronto intervento (che sarà importante abbia) possa risultare davvero tempestivo. Perché la tempestività consente di fare in modo che il disagio abbia un costo il più basso possibile: in termini di tempo, economia, gravità del danno e stress. La tempestività è fondamentale per fare una diagnosi della situazione precoce ed evitare che da una problematica facilmente risolvibile si arrivi ad una più complicata. Che avrà un impiego economico decisamente più alto.

scegliere idraulico a milano per riparazione tubature

Molto più di un semplice preventivo

Se un idraulico è serio non si limiterà a farvi un preventivo dettagliato degli interventi che è necessario fare; vi metterà nelle condizioni di comprendere con il linguaggio più semplice possibile la situazione, di modo che si, vi possiate fidare di lui, proprio perché saprete esattamente che cosa sta succedendo. Nei minimi dettagli. 

Un preventivo scritto, ancora meglio se inviato via mail, servirà a completare la comunicazione già avvenuta a voce e a mettere nero su bianco tutto quello a cui si va incontro: ore di lavoro, costo dei materiali, ecc. ecc. Importante: questo vale sempre, in interventi importanti come nel semplice cambio di una guarnizione.

Quali competenze sono ottimali

Oltre a quelle già illustrate (pronto intervento e comunicazione chiara sia faccia faccia sia attraverso preventivo) un idraulico sarebbe ottimale che fosse capace a garantire i seguenti servizi:

  • Riparazione rubinetti e scarichi d’acqua in generale.
  • Manutenzione e sostituzione scaldabagni, caldaie, valvole impianti a gas, valvole dei termosifoni.
  • Riparazione perdite d’acqua.
  • Decostruzione vasche, docce, lavandini, tubature.
  • Allacciamenti acqua e gas.

Competenze ulteriori (e quindi gradite) riguarderanno gli impianti di climatizzazione, gli impianti di riscaldamentoe le celle frigorifere. Le prime due saranno particolarmente apprezzate perché vi consentiranno di avere un idraulico che davvero sa fare tutto (e non di doverne cercare un altro per la specifica situazione, che in genere richiede davvero tempestività). 

Infine… ricordate che

Un impianto idrico funzionante e funzionale, che non ha perdite e che è pratico nella quotidianità non solo vi fa vivere meglio, ma anche, il cui costo, in caso di perdite idriche, può salire molto velocemente. Un buon idraulico è davvero uno dei medici di fiducia dell’abitazione. Del nostro spazio vitale.

BagnoRistrutturare
Share

You may also like

Salotto moderno ristrutturare

View Post

Come realizzare un progetto di ristrutturazione casa davvero su misura

Fornasetti Mongolfiere 630x430

View Post

Arredare con l’ironia surreale di Piero Fornasetti.

Bisazza tessere in vetro della collezione India Mahdavi - ispirazioni anni '70.

View Post

Trends ceramiche per rivestimento: superfici e materia.

Lavabo per il bagno con mobile estraibile e poltrona.

View Post

Bagni piccoli: arredare un bagno funzionale e di design

Opera rubinetto di Webert finitura oro rosa.

View Post

Salone del Bagno 2016 – spazio al colore e ai metalli rosati.

Riscaldare velocemente una stanza soluzioni

View Post

Soluzioni per riscaldare velocemente una stanza.

Pavimento cementina esagonali in ambiente vintage.

View Post

Piastrelle esagonali in casa: idee e suggerimenti per la scelta e la posa.

Rubinetto per il bagno ONE-a | webert design Massimiliano Settimeli

View Post

Salone del Bagno: tecnologia 3D e natura per i rubinetti Webert.

No Comments

Leave a Comment

Previous Post

Divano letto ad angolo:…

In FOCUS ARREDAMENTO

Divano letto ad angolo: soluzioni e misure.

View Post

Next Post

Pergolati per esterni: le 5…

In DESIGN

Pergolati per esterni: le 5 cose da sapere.

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2022 | Modaearredamento