• INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

Tag

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)
 
MODAEARREDAMENTO
Blog arredamento casa, interior design, consigli per arredare
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE
MODAEARREDAMENTO
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

In VESTI CASA

Materiali per esterni: Il fascino senza tempo della Pietra di Luserna.

Materiali per esterni: Il fascino senza tempo della Pietra di Luserna.

Conosciuta da più di tre secoli, la Pietra di Luserna è uno dei materiali più performanti utilizzati per i pavimenti e i rivestimenti esterni.

Scopriamo le sue caratteristiche fisiche e meccaniche, oltre alle tipologie di utilizzo in edilizia.

Una piccola guida per scoprire un materiale per esterni intramontabile e di grande qualità: la Pietra di Luserna.

C’è un luogo in Piemonte, tra le Alpi Cozie da cui si ricava, da oltre tre secoli una pietra unica nel suo genere, utilizzata in tutto il mondo come materiale da rivestimento per gli esterni. Duttile, facile da lavorare, resistente al gelo ed esteticamente bella: si chiama Pietra di Luserna. 

Questo nome deriva proprio dai luoghi in cui sono presenti le cave di estrazione cioè il territorio compreso tra Luserna San Giovanni, Rorà, Barge e Bagnolo Piemonte. In questo ambiente collinare millenni fa il movimento della crosta terreste ha generato una pietra che si presenta in natura come un insieme di strati sovrapposti, una specie di libro in cui leggere la storia di questo minerale.

La Pietra di Luserna viene estratta dalle cave a cielo aperto (in questa area del Piemonte ce ne sono un centinaio che producono circa 390mila tonnellate l’anno) e lavorata per essere impiegata nei più svariati utilizzi architettonici. Questi sono gli unici siti al mondo per l’estrazione della pietra, come le due cave di Vottero Riccardo – una a Seccarezze (TO) e l’altra a Crivella Superiore (CN) – da cui si estrae dal 1940 una pietra particolarmente apprezzata per le qualità estetiche e meccaniche. 

  • scalinata esterna casa in pietra di luserna
  • giardino in pietra di luserna
  • esterni in pietra di luserna
  • san pietrini in pietra di luserna
Esempi di applicazioni in edilizia della Pietra di Luserna

Le caratteristiche della Pietra di Luserna

La Pietra di Luserna è conosciuta da secoli in edilizia e le caratteristiche che la fanno apprezzare nell’architettura sono rimaste immutate nel corso della storia.

Questo materiale da costruzione è una roccia metamorfica apprezzata per la sua bellezza estetica e per la varietà di colori. Non esistono due blocchi di pietra uguali per cui ogni manufatto è originale e prezioso. Le sue caratteristiche meccaniche quali la durevolezza nel tempo, la duttilità, l’antigelività, la rendono particolarmente utilizzata per le pavimentazioni esterne. Ma non solo: dal pavimento fino alle lastra per il tetto, la Pietra di Luserna trova tantissimi possibilità d’impiego, anche in ambito di arredo urbano.

Questo minerale non è un composto cementizio, non contiene sostanze inquinanti, è viva e con il tempo matura diventando ancora più bella. Un rivestimento con questa pietra può durare tranquillamente più di 30 anni, per cui anche il costo del materiale da posare è conveniente rispetto ad altri materiali per esterni meno durevoli.

Tante dimensioni e lavorazioni differenti: ad ognuno il suo formato

La Pietra di Luserna viene estratta in grandi blocchi utilizzando il taglio e filo diamantato, per poi essere lavorata nei vari formati impiegati in edilizia. Con questo materiale naturale si producono:

  • Pavimenti e rivestimenti a piano naturale
  • Piastrelle in varie dimensioni e forme (regolari e irregolari)
  • Lastre per marmisti
  • Cubetti (meglio noti con Sanpietrini)
  • Elementi architettonici come balconi e modiglioni
  • Bordi stradali 
  • Lose per il tetto.
tetto in pietra di Luserna
Lose per tetto in Pietra di Luserna

La versatilità è davvero un aspetto importante di questo materiale, tanto da essere impiegato anche come rivestimento di edifici. La sua buona conducibilità termica lo rende un candidato ideale per avere edifici caldi in inverno e freschi in estate.

Lo sapevi che…?

Il tetto della Mole Antoneliana di Torino, cupola famosa in tutto il mondo, è rivestito con tegole in Pietra di Luserna. Fu proprio l’architetto, Alessandro Antonelli, che nel XIX secolo decise di utilizzare questo materiale solido ma leggero, per rivestirne la parte superiore.

Particolare del tetto della MOLE ANTONELIANA – Torino
Eco e GreenGiardinoRistrutturareRivestimenti
Share

You may also like

Allaperto arredo in teak da giardino per basse temperature.

View Post

Outdoor da inverno.

terrazzo esterno visto alto in legno

View Post

Arredo da esterni: quali sono i trend di questo anno?

piscina lussuosa ad Aquila

View Post

I trend sulle piscine: quali regioni le ricercano di più online?

Nardi outdoor poltroncine Net e Relax

View Post

Report Saloni – L’outdoor irresistibile di Nardi.

Gibus Stanza del Sole pergole autoportanti

View Post

La Stanza del Sole – Gibus e le pergole autoportanti

I maestri del paesaggio locandina

View Post

Bergamo ospita Healing Landscape e diventa un giardino del benessere.

Arredo e riciclo quattro idee.

View Post

Arredo e riciclo: quattro idee di design.

Come scegliere i miscelatori per il bagno di casa-consigli

View Post

Come scegliere i miscelatori per il bagno di casa

No Comments

Leave a Comment

Previous Post

Tende da sole: le…

In DESIGN

Tende da sole: le schermature solari perfette per ogni ambiente

View Post

Next Post

Letti salvaspazio per piccoli appartamenti…

In FOCUS ARREDAMENTO

Letti salvaspazio per piccoli appartamenti e monolocali.

View Post

TAG

Arredare online Bagno Biennale Venezia Bioedilizia Bonus Mobili Camerette CASA NEXT NORMAL COLORE Complementi CONSIGLI HOME DECOR Cucine Decorare Casa Decorare pareti DESIGN BLOG Divane e Poltrone Eco e Green Fiere ed Eventi Giardino HIGH TECH Home office Home Style Blogs Idee arredo Ingresso Interni Interviste Arredo Lampade Librerie Materassi e Cuscini MILANO DESIGN WEEK outdoor Piscina Riscaldamento Ristrutturare Rivestimenti Salone del Mobile Scale per interni Sedie Serramenti Superbonus 110% Tavoli Tendenze Arredo Tessile casa Zona Giorno Zona NOTTE (letti e armadi)

CERCA

CONTATTI

redazione@modaearredamento.com

COLLABORAZIONI

logo salotto perfetto
  • INTERNI
    • FOCUS PRODOTTI
  • TENDENZE
    • COLORE
    • VESTI CASA
    • GREEN DESIGN
  • DESIGN TIPS
  • BLOG LIFE
  • I SALONI
  • #DONNEALDESIGN
  • CHI SONO
  • MORE
    • CONTATTI
    • COLLABORAZIONI
    • ARCHIVIO
    • PRIVACY E COOKIE

copyright 2023 | Modaearredamento

Sul nostro sito utilizziamo i cookie. Se continui a navigare accetta il loro utilizzo cliccando su OK. Oppure visita la pagina della Privacy e Cookie Settings
Cookie SettingsOK
Rivedi i consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA